Sito Pubblico
Salute dalla A alla Z
Scuola in ospedale
La possibilità di frequentare la scuola durante la degenza in Ospedale è oggi diffusa in tutti gli ordini e i gradi. Permette ai ragazzi e alle loro famiglie di continuare a sperare, a credere e a investire sul futuro
Salute dalla A alla Z
Infodemia
Parola utilizzata per definire la “sovrabbondanza di informazioni” che rende difficile alle persone trovare fonti affidabili e indicazioni attendibili
Salute dalla A alla Z
Adolescenti e smartphone
Lo smartphone nella vita dei ragazzi. È bene saperlo utilizzare in maniera adeguata e intelligente
Salute dalla A alla Z
Responsabilità genitoriale
Rappresenta l'insieme dei diritti e dei doveri che spettano ai genitori nei confronti dei propri figli
Salute dalla A alla Z
Il gioco nella cura del bambino in ospedale
Il gioco accompagna la crescita del bambino facilitandone lo sviluppo affettivo e cognitivo
Salute dalla A alla Z
Nuovo Coronavirus e allattamento: come fare
Come comportarsi se la mamma che allatta è positiva al nuovo Coronavirus
Salute dalla A alla Z
Gravidanza: i vaccini
Garantiscono la salute della futura mamma e del futuro bambino e sono fortemente raccomandati
Salute dalla A alla Z
Igiene degli alimenti in ospedale
Garantire l'igiene degli alimenti in ospedale e la loro giusta conservazione è di fondamentale importanza, poiché da questo può dipendere la sicurezza del paziente
Salute dalla A alla Z
Medicina alternativa: non è sempre sicura e non è quasi mai efficace
La medicina alternativa comprende molte pratiche di cui non si conoscono i reali effetti sulla salute e può essere inefficace o dannosa
Salute dalla A alla Z
Sicurezza alimentare: prevenire il rischio di contaminazione in cucina
Gli alimenti possono essere contaminati in ogni fase del processo produttivo, di conseguenza è sempre necessaria la massima attenzione
Salute dalla A alla Z
Zanzare tigre: proteggi la tua famiglia
L'incontro con le zanzare può essere poco piacevole. Ecco quindi alcuni utili consigli per prevenire le punture e proteggere tutta la famiglia
Salute dalla A alla Z
Cosa mangiano i bambini in Ospedale
In Ospedale la cura è anche nel piatto: il momento del pasto viene reso a misura di bambino, personalizzando i piatti, variando i menù e presentando bene i cibi
Salute dalla A alla Z
Seggiolini e sensori anti-abbandono: sicurezza in auto per i bambini
Seggiolini e sensori anti-abbandono salvano la vita di molti bambini. I seggiolini devono essere omologati e, secondo la nuova normativa, adatti alla statura del bambino
Salute dalla A alla Z
Latte artificiale o formula lattea in sicurezza
Questo alimento è prodotto industrialmente ed è disponibile in forma liquida e in polvere. È importante conoscere le modalità di preparazione e conservazione
Salute dalla A alla Z
Fumo e allattamento: rischi per mamma e neonato
Il fumo durante l'allattamento provoca molteplici danni e va senz'altro evitato perché la nicotina passa nel latte materno
Salute dalla A alla Z
Mal d'auto
Un disturbo di cui soffre il 30% dei bambini, soprattutto tra i 3 i 12 anni. Come si manifesta e come si previene
Salute dalla A alla Z
Singhiozzo
Il singhiozzo, frequente già dal terzo mese di vita fetale, è un fenomeno fisiologico nei neonati e nei lattanti, ma anche nei bambini più grandi
Salute dalla A alla Z
Ruttino
L'eruttazione serve per espellere parte dell'aria che i neonati e i lattanti tendono a ingoiare mentre si nutrono. Ecco alcuni consigli per evitare al bambino coliche gassose e irritabilità
Salute dalla A alla Z
Allattamento e tumore al seno
L'allattamento diminuisce il rischio che la madre abbia un tumore al seno. L'allattamento in corso di diagnosi e cura di un tumore al seno richiede un'attenta valutazione
Salute dalla A alla Z
Alimentazione durante l'adolescenza
I problemi alimentari dell'adolescente sono al contempo un rischio e un'opportunità di scelte responsabili per la salute
Salute dalla A alla Z