Il Bambino

Pediatria in pillole

Video pillole

Come vestire il bambino in estate - Intervista al dottor Guido Castelli Gattinara

I piccoli soffrono molto di più il caldo e gli sbalzi di temperatura dovuti all'aria condizionata: consigli e accorgimenti utili per vestire i bimbi in estate
Video pillole

Quali sono le ore in cui uscire e quelle da evitare? - Intervista alla dottoressa Elena Inzaghi

A seconda dell'età del bambino, sarebbe meglio evitare di uscire nelle ore più calde oppure evitare del tutto l'esposizione alla luce del sole se molto piccolo
Esami di laboratorio dalla A alla Z

Esame urine e urinocoltura: infezioni delle vie urinarie

Le infezioni, episodiche o ricorrenti, possono mostrare o meno sintomi come la febbre. Possono essere individuate nelle urine tramite appositi esami
Malattie dalla A alla Z

Disabilità Intellettiva o disturbo dello sviluppo intellettivo nel bambino

È una condizione clinica che compare nel periodo dello sviluppo, che comporta deficit di attenzione, memoria, linguaggio, apprendimento, socio-relazionali e della vita quotidiana e che interferisce significativamente con il funzionamento dell’individuo
Malattie dalla A alla Z

Reflusso vescico-ureterale (RVU) primario

Malattia caratterizzata dal flusso retrogrado di urina dalla vescica lungo l'uretere fino al rene. È una malattia congenita piuttosto comune che comporta un rischio di danno renale
Malattie dalla A alla Z

Uso delle protezioni piombate

Perché non vengono più utilizzate le protezioni piombate per le gonadi?
Video pillole

Che altitudini si possono raggiungere in montagna - Intervista al dottor Guido Castelli Gattinara

La montagna è una meta scelta da molte famiglie in estate: l'aria fresca e la natura sono un toccasana per i bambini. Come comportarsi con bambini piccoli se abbiamo scelto di includere trekking e passeggiate ad alta quota in vacanza
Video pillole

Da che età si può portare un bambino al mare - Intervista alla dottoressa Elena Inzaghi

Il mare fa bene ai bambini, ma attenzione: quando sono molto piccoli è necessario adottare alcune precauzioni per far sì che il bimbo benefici della giornata di mare e mamma e papà siano sereni
Video pillole

Quando si può fare il bagno dopo mangiato? - Intervista al dottor Antonino Reale

Quanto tempo si deve aspettare prima di far entrare il bambino in acqua dopo aver mangiato? È vero che è sempre necessario attendere almeno 3 ore?
Malattie dalla A alla Z

Fibrosi cistica: c'è una differenza di genere?

Le bambine con fibrosi cistica hanno una forma di malattia più grave dei bambini. Nuove modalità di cura e nuovi farmaci stanno eliminando questo svantaggio
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net