Il Bambino
Pediatria in pillole
Malattie dalla A alla Z
Incontinenza fecale o encopresi
È una condizione caratterizzata dall'emissione involontaria o volontaria di feci in luoghi inappropriati che si ripete per almeno tre mesi nei bambini con età superiore a quattro anni. È quasi sempre prevenibile con una corretta educazione all'evacuazione
Malattie dalla A alla Z
Candida e Mughetto
Sono micosi abbastanza diffuse, spesso compaiono dopo una terapia antibiotica prolungata, causa alterazione flora microbica locale del bambino
Malattie dalla A alla Z
Atrofie muscolari spinali (SMA)
Malattie neuromuscolari ereditarie caratterizzate da debolezza muscolare causata dalla graduale degenerazione del midollo spinale e del tronco encefalico che mette in comunicazione il cervello con il midollo spinale
Malattie dalla A alla Z
Malattia di Kawasaki
Infiammazione acuta dei vasi sanguigni di piccolo e medio calibro. La complicanza più temibile ma non rara è la dilatazione delle coronarie
Malattie dalla A alla Z
Trauma delle vertebre toraciche e lombari nel bambino
Situazione che è spesso causata da un incidente automobilistico. Può avere conseguenze gravi che richiedono interventi chirurgici sulla colonna vertebrale
Malattie dalla A alla Z
Tirosinemie
Malattie rare. Colpiscono anche i neonati e si differenziano in Tirosinemia tipo I, tipo II e tipo III
Malattie dalla A alla Z
SARS-CoV-2: cosa sono tampone e test sierologici
Tampone e test sierologici, ecco come si fa la diagnosi della malattia COVID-19
Malattie dalla A alla Z
Sindrome CHARGE
Malattia genetica rara con anomalie multiple e ritardo della crescita e dello sviluppo. Richiede la presa in carico da parte di una équipe composta da vari specialisti
Esami di laboratorio dalla A alla Z
Biotina: perché può alterare i risultati degli esami del sangue
Micronutriente utile all'organismo per convertire in energia le sostanze nutritive, la biotina deve essere sospesa prima di eseguire gli esami clinici
Malattie dalla A alla Z