Il Bambino
Pediatria in pillole
Malattie dalla A alla Z
Holter pressorio
Strumento diagnostico che permette la registrazione dinamica della pressione arteriosa per 24 ore
Malattie dalla A alla Z
Antipertosse: il vaccino è utile in gravidanza
Raccomandata e offerta gratuitamente a tutte le donne, idealmente deve essere effettuata intorno alla 28° settimana e va ripetuta a ogni gravidanza
Malattie dalla A alla Z
Setticemia e sepsi
Grave infezione causata dal passaggio di germi nel sangue. Richiede l'inizio immediato di un'opportuna terapia con antibiotici e farmaci di sostegno
Malattie dalla A alla Z
Linfoma non Hodgkin (LNH)
Gruppo di tumori del sistema linfatico. Negli ultimi 20 anni la percentuale di pazienti con linfoma che va incontro a remissione completa è aumentata significativamente
Malattie dalla A alla Z
Sindrome d'attivazione macrofagica
Malattia infiammatoria da esagerata attivazione dei macrofagi che può complicare alcune malattie reumatologiche. Alcuni farmaci biologici sono decisivi per controllarla e sconfiggerla
Malattie dalla A alla Z
Rene: rigetto di trapianto
L'organismo tenta di attaccare e distruggere l'organo che trapiantato perché visto come qualcosa di "diverso" e dannoso per l'organismo
Malattie dalla A alla Z
Tumori del bambino: effetti tardivi
Tra le terapie anti-tumorali, la radioterapia e l'irradiazione corporea totale comportano i rischi maggiori. Le neoplasie maligne secondarie sono tra le principali problematiche
Malattie dalla A alla Z
Cranio: asimmetria posizionale
Può rendersi evidente alla nascita o nelle prime settimane di vita. È una deformazione del cranio dovuta a come il neonato è posizionato durante il sonno e il riposo
Malattie dalla A alla Z
Sistema endocrino dei bambini: com'è fatto
È costituito da ghiandole che producono ormoni che vengono poi rilasciati nel sangue e controllano il funzionamento degli organi
Malattie dalla A alla Z