Il Bambino

Pediatria in pillole

Malattie dalla A alla Z

Test prima dei vaccini: servono davvero?

Anche se rari, gli effetti collaterali devono essere assolutamente evitati. È per questo che vieneengono postae, prima della vaccinazione, una serie di domande per escludere gli individui potenzialmente a rischi
Malattie dalla A alla Z

Sindrome da shock tossico in pediatria

Una condizione clinica dovuta all'azione di tossine prodotte da alcuni tipi di batteri come lo Staphylococcus aureus o lo Streptococcus pyogenes
Malattie dalla A alla Z

Discinesia Ciliare Primaria

Malattia rara determinata da una alterazione congenita del funzionamento delle ciglia respiratorie che può causare sintomi ricorrenti alle alte e basse vie aeree
Malattie dalla A alla Z

Malattia emolitica del neonato

È causata dall'incompatibilità tra il gruppo sanguigno della madre e quello del feto. Può avere conseguenze molto gravi ma si può prevenire prima della nascita
Sintomi dalla A alla Z

Pollachiuria

Necessità di urinare molto spesso
Malattie dalla A alla Z

Malattie a trasmissione sessuale

Ogni giorno in tutto il mondo più di 1 milione di queste infezioni colpiscono persone di età compresa tra 15 e 49 anni, la maggior parte delle quali è asintomatica e curabile
Malattie dalla A alla Z

Rotavirus: il vaccino

Il vaccino protegge i lattanti dalla gastroenterite da rotavirus, è gratuito e raccomandato per tutti i bambini, la somministrazione avviene per bocca
Malattie dalla A alla Z

Perché vaccinare

Per raggiungere il successo delle vaccinazioni bisogna vaccinare il più alto numero di persone possibile. Senza vaccini, riemerge il rischio di alcune malattie
Malattie dalla A alla Z

Tappo di cerume

Eccessivo accumulo di cerume nel condotto uditivo esterno. In alcuni casi il tappo può essere rimosso con gocce e pinzette, ma è consigliabile rivolgersi allo specialista per non causare danni
Malattie dalla A alla Z

Pancreatite cronica in età pediatrica

Infiammazione persistente del pancreas, che comporta una progressiva insufficienza della funzione digestiva e del metabolismo degli zuccheri
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net