Il Bambino

Pediatria in pillole

Video pillole

Allattamento materno e farmaci

L'utilizzo di farmaci è spesso la prima causa dell'interruzione dell'allattamento. Scopriamo quali sono quelli che la mamma può assumere in sicurezza e quali quelli realmente controindicati
Video pillole

Fumo e allattamento: rischi per mamma e neonato

La nicotina assunta dalla mamma è in grado di passare nel latte materno. Scopriamo quali sono gli effetti del fumo sulla salute del bambino
Video pillole

Allattamento al seno, come posizionare e allattare il bambino

È importante cercare la posizione più comoda per la mamma e il bambino durante l'allattamento. Ecco alcuni utili consigli
Video pillole

Allattamento al seno del bambino con Sindrome di Down

I bambini Down hanno tutte le potenzialità per poter essere allattati al seno. I consigli utili per aiutare le mamme e preservare il legame madre-figlio nel periodo dell'allattamento
Video pillole

Allattamento materno: il consulente professionale

Chi è, come opera, come contattarlo/a: scopriamo la figura professionale del consulente per l'allattamento materno, specialista importante per aiutare mamma e bambino nel delicato periodo dell'allattamento al seno
Malattie dalla A alla Z

Retinoblastoma

È un tumore che colpisce la retina e che si presenta frequentemente in età pediatrica. Guarisce il 95% dei bambini se la malattia viene diagnosticata tempestivamente
Malattie dalla A alla Z

SARS

È una malattia infettiva acuta che interessa l'apparato respiratorio, dovuta a un coronavirus diverso da quello del Covid-19. Non sono stati più segnalati nuovi casi dal 2004
Malattie dalla A alla Z

Pitiriasi rosea di Gibert in gravidanza

Infezione virale benigna della pelle caratterizzata da macchie rosee. In gravidanza può aumentare il rischio di aborto, parto pretermine, idrope fetale e anche morte fetale
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus: quanto dura l'immunità della vaccinazione Covid-19 e la terza dose

Gli anticorpi prodotti dal vaccino possono diminuire, tuttavia il sistema immunitario rimane in grado di agire rapidamente appena necessario
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus e vaccinazione durante gravidanza e allattamento

Le indicazioni prevedono che le donne in gravidanza e allattamento ricevano il vaccino dopo aver valutato, insieme al proprio medico, i potenziali rischi e i benefici della vaccinazione anti COVID-19
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net