Il Bambino

Pediatria in pillole

Malattie dalla A alla Z

Sindrome da shock tossico in emergenza

Grave condizione di shock causata dalle tossine di alcuni batteri
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus: la pandemia spinge la ricerca e la scoperta di nuovi farmaci antivirali

I nuovi farmaci sono un potente strumento di controllo dell’epidemia. Se somministrati subito dopo che l'infezione si è manifestata riducono i ricoveri e le morti,
Video pillole

Occhiali da vista e lenti a contatto - Intervista al dottor Marco Montes

Lenti a contatto per bambini: sì o no? E come scegliere la montatura degli occhiali per i più piccoli?
Video pillole

Miopia - Intervista al dottor Luca Buzzonetti

Parliamo di miopia nel bambino: quali sono le cause, come si fa la diagnosi e come si cura
Esami di laboratorio dalla A alla Z

Campioni di sangue alterati: il campione lipemico e il campione itterico

Diversi studi hanno dimostrato che anche alcune sostanze contenute nel sangue prelevato possono alterare i test di laboratorio e portare così a errori nelle analisi
Malattie dalla A alla Z

Miastenia gravis

Malattia rara della trasmissione neuromuscolare che comporta una rapida faticabilità muscolare
Malattie dalla A alla Z

Meningite batterica

Il vaccino è l'unico strumento sicuro, efficace e disponibile per prevenire questa malattia infettiva potenzialmente mortale
Malattie dalla A alla Z

Monitoraggio cerebrale del neonato

Controllo dell’attività, dell’ossigenazione e della struttura del cervello dei neonati ricoverati nei reparti di terapia intensiva neonatale, a maggior rischio di complicanze neurologiche
Malattie dalla A alla Z

Fibrosi Cistica: il monitoraggio microbiologico

È un momento fondamentale nel percorso di cura del paziente con fibrosi cistica per individuare possibili infezioni ricorrenti e prevenire il danno polmonare
Malattie dalla A alla Z

Fibrosi cistica: aspetti psicologici

I bambini, gli adolescenti e gli adulti affetti da questa malattia genetica corrono un rischio elevato di soffrire di stati ansiosi e depressivi
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net