Il Bambino

Pediatria in pillole

Salute dalla A alla Z

Ciuccio: quando e in che modo toglierlo (da A Scuola di Salute)

È una tappa dello sviluppo del bambino. Alcuni consigli utili procedere nel migliore dei modi all’abbandono del ciuccio
Malattie dalla A alla Z

Ernia diaframmatica congenita: gestione prenatale e trattamento in utero

Una malformazione caratterizzata da un difetto di sviluppo del diaframma che si verifica durante lo sviluppo del feto
Malattie dalla A alla Z

Epatite C: lo screening nel bambino

Verifica tramite esame del sangue della eventuale infezione da virus dell'Epatite C
Malattie dalla A alla Z

Epatite D o Delta

È una infezione virale che interessa il fegato e concomita con l'Epatite virale tipo B, aggravandola
Malattie dalla A alla Z

Immunodeficienza comune variabile (CVID)

È un gruppo di malattie rare che causa immunodeficienza per un difetto nella produzione delle immunoglobuline e delle difese dalle infezioni batteriche
Malattie dalla A alla Z

Diabete: tutto quello che c'è da sapere

Esistono diversi tipi di diabete: questa malattia coinvolge gli aspetti più vari della vita, dall’alimentazione alla gestione dei sintomi
Malattie dalla A alla Z

Dolore postoperatorio

La terapia del dolore ha il compito di eliminare la sgradevole e dannosa esperienza del dolore chirurgico
Malattie dalla A alla Z

Distrazione osteogenetica

È una metodica di allungamento delle ossa. Tra le condizioni patologiche in cui si usa ci sono la micrognazia isolata e la Sindrome di Pierre-Robin
Malattie dalla A alla Z

Nuovo Coronavirus: come si comporta la variante Omicron

La variante Omicron in rapida evoluzione pone nuovi interrogativi su trasmissione, gravità ed evoluzione dei Coronavirus
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net