Il Bambino

Pediatria in pillole

Video pillole

Da 8 a 12 mesi, verso i primi passi - Intervista alla dottoressa Giulia Spina

Comincia un periodo più faticoso per i genitori: non lo si può perdere d'occhio nemmeno per un istante! Appena può, il bambino si sposta a gattoni tirandosi con le braccia e spingendo con le ginocchia
Malattie dalla A alla Z

Bronchite acuta

Di solito virale, colpisce in particolare i bronchi e si manifesta soprattutto con tosse. Scopriamo quali sono i sintomi, quanto dura la tosse e come curarla
Malattie dalla A alla Z

Botulismo infantile

Rara malattia causata dalla tossina prodotta da un batterio. Colpisce il primo anno di vita ma può essere efficacemente prevenuta e curata
Malattie dalla A alla Z

Bambini nati pretermine: follow up psicologico e neuroevolutivo

Gli effetti della prematurità possono essere maggiori e più frequenti con l'abbassarsi dell'età gestazionale e del peso alla nascita
Malattie dalla A alla Z

Calcolosi biliare

Nel bambino può manifestarsi con la classica colica biliare, caratterizzata da forte dolore addominale a volte associato a ittero, nausea e vomito senza febbre
Malattie dalla A alla Z

Biopsia epatica

L'esame consiste nel prelievo di alcune cellule del fegato in modo da poterle esaminare al microscopio per individuare diverse malattie
Video pillole

Da 4 a 7 mesi: si comporta bene? - Intervista al dottor Guido Castelli Gattinara

Manifestando la propria personalità e diventando sempre più autonomo e capace di comprendere, il bambino è anche meno facile da gestire. Ecco i consigli utili per i genitori
Video pillole

Da 4 a 7 mesi: quando chiedere consiglio al pediatra - Intervista al dottor Guido Castelli Gattinara

Ogni bambino si sviluppa a modo suo ed è molto difficile fissare segni di allarme precisi. Nel caso di dubbio anche remoto, è comunque sempre bene consultare il pediatra
Video pillole

Da 4 a 7 mesi: mente e linguaggio si sviluppano - Intervista al dottor Guido Castelli Gattinara

Lo sviluppo delle funzioni cognitive è facilitato e promosso dalla disponibilità dei genitori a parlare, giocare e relazionarsi in tranquillità con il proprio bambino
Video pillole

Da 4 a 7 mesi: il sonno - Intervista al dottor Guido Castelli Gattinara

A questa età, è importante che il bambino impari a coricarsi la sera sempre alla stessa ora, magari con l'aiuto di un rituale: un bagnetto caldo, un massaggio, il racconto di una favola o una canzone. Tutti i consigli per favorire il sonno del bambino
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net