Il Bambino
Pediatria in pillole
Malattie dalla A alla Z
Nuovo Coronavirus e bambini: 10 consigli per i genitori
I consigli degli esperti per non farsi prendere dal panico e proteggere la salute dei nostri piccoli dal nuovo Coronavirus SARS-CoV-2
Malattie dalla A alla Z
Paralisi cerebrale infantile: il cammino
Questi bambini hanno difficoltà nel camminare o non camminano affatto. Vanno aiutati con interventi chirurgici, farmaci, tutori e con la rieducazione motoria
Medicine dalla A alla Z
ANTIBIOTICI: QUANDO SERVONO
Farmaci in grado di impedire o ridurre la crescita dei batteri. Indispensabili per curare molte malattie batteriche, sono inutili o dannosi se usati a sproposito
Malattie dalla A alla Z
Nausea e vomito nel paziente oncologico
Sono gli effetti collaterali più frequenti delle terapie contro i tumori. Ecco come sono classificati e per quale ragione si manifestano
Malattie dalla A alla Z
Droghe o stupefacenti
Sostanze di origine vegetale o sintetica che agiscono sul sistema nervoso centrale e che provocano dipendenza fisica e psichica. La prevenzione delle dipendenze è fondamentale
Malattie dalla A alla Z
Atresia della Tricuspide
È un difetto cardiaco congenito che si manifesta con il colore bluastro della pelle del bambino. Può essere diagnosticata durante la gravidanza o subito dopo la nascita
Malattie dalla A alla Z
Cardiochirurgia mininvasiva nel bambino
Un insieme di tecniche che permettono di correggere numerose malformazioni cardiache con molti vantaggi, anche estetici
Malattie dalla A alla Z
Disabilità neurologica del bambino e uso dei tutori
Le lesioni a carico del Sistema Nervoso Centrale o di quello Periferico sono le possibili cause della disabilità neurologica. Una delle cure consiste nell'uso di tutori
Malattie dalla A alla Z
Lesione del legamento crociato anteriore
Frequente negli adolescenti, soprattutto in seguito a traumi distorsivi gravi del ginocchio durante le attività sportive
Prendersi Cura dalla A alla Z