NOME FARMACO/PRINCIPIO ATTIVO
Idroclorotiazide

NOMI COMMERCIALI 
Esidrex

A COSA SERVE
L'Idroclorotiazide è un farmaco appartenente al gruppo dei medicinali noti come diuretici tiazidici, utilizzato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa e degli edemi di origine cardiaca, renale o epatica.

PERCHÉ È IMPORTANTE CHE MIO FIGLIO LO PRENDA
L'Idroclorotiazide migliora lo stato degli edemi ed abbassa la pressione sanguigna mediante un aumento dell'escrezione urinaria. 

IN CHE FORMA È DISPONIBILE

- Compresse da 25 mg.

QUANTO DEVE PRENDERNE
Spetta al medico stabilire di quanto farmaco ha bisogno il bambino e per quante volte al giorno. Per far sì che il medicinale abbia l'effetto voluto, è importantissimo seguire scrupolosamente la prescrizione del medico. 

QUANTE VOLTE AL GIORNO LO DEVE PRENDERE
È consigliabile somministrare la medicina tutti i giorni alle stesse ore per ricordarsene più facilmente e non dimenticare una dose. 

COME DEVE PRENDERLO
Le compresse di Idroclorotiazide devono essere somministrate al bambino per via orale. La somministrazione delle compresse può essere effettuata sia a stomaco vuoto sia durante un pasto. Nel caso in cui il bambino non sia in grado di ingoiare le compresse è possibile schiacciarle per facilitare la deglutizione.
Le compresse di Idroclorotiazide contengono lattosio che è controindicato in bambini intolleranti, oppure quando sono presenti rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio o da malassorbimento di glucosio-galattosio.

QUANTO CI VUOLE PER FARE EFFETTO
Il farmaco Idroclorotiazide inizia a fare effetto all'incirca entro 1-2 ore dalla somministrazione, ma affinché si possa notare un miglioramento dei sintomi bisogna attendere alcuni giorni.

QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI PIÙ IMPORTANTI
Tra gli effetti collaterali più comuni dell'Idroclorotiazide sono compresi: affaticamento, vertigini o debolezza; diarrea o stitichezza; mal di testa, nausea, scarso appetito o mal di stomaco; sete o bocca secca.
L'Idroclorotiazide, come gli altri diuretici tiazidici, può causare ipotensione posturale (crollo improvviso della pressione sanguigna in seguito al passaggio dalla posizione seduta o sdraiata a quella eretta). L'Idroclorotiazide può sensibilizzare la pelle alla luce. Durante il periodo di terapia è bene evitare esposizioni non necessarie o prolungate del bambino ai raggi del sole; si consiglia di proteggere il bambino con un abbigliamento idoneo, occhiali da sole e crema solare.

COSA SUCCEDE SE NE PRENDE TROPPO
I sintomi tipici da sovradosaggio sono nausea e sonnolenza. Nel caso in cui si somministra una dose eccessiva di Idroclorotiazide al bambino è necessario contattare immediatamente il medico.

PUÒ PRENDERE ALTRI MEDICINALI
È sempre bene riferire al medico se il bambino sta assumendo altri farmaci per evitare interazioni con potenziali effetti indesiderati o perdita di efficacia del farmaco.
L'Idroclorotiazide può interagire con altri farmaci in caso di somministrazione concomitante. Le interazioni più note sono con i FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) in particolare Indometacina e Ketorolac, con gli ipoglicemizzanti (farmaci in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue), con i sali di litio, con le resine a scambio ionico (es. colestiramina e colestipolo) e con i farmaci antidepressivi.
Si consiglia di leggere attentamente il foglietto illustrativo nella sezione dove sono riportate tutte le interazioni con altri medicinali.

COSA SUCCEDE SE SALTA UNA DOSE
Se ci si dimentica di somministrare una dose al bambino, provvedere al più presto a somministrare la dose dimenticata; tuttavia, se è ormai prossima l'ora della dose successiva, non somministrare la dose dimenticata e proseguire seguendo lo schema indicato dal medico.
Non somministrare mai una doppia dose di Idroclorotiazide.
Non si deve mai interrompere improvvisamente la somministrazione del farmaco al bambino.

COSA SUCCEDE SE MIO FIGLIO VOMITA
Se il bambino vomita entro 30 minuti dopo aver assunto una dose di Idroclorotiazide è opportuno somministrare nuovamente la stessa dose.
Se, invece, il bambino vomita dopo più di 30 minuti dall'assunzione della dose di Idroclorotiazide non è necessario somministrare un'altra volta la stessa dose; attendere fino all'orario della dose successiva.

ALLATTAMENTO
L'Idroclorotiazide passa nel latte materno. Se il medico ritiene indispensabile l'uso di Idroclorotiazide + Amiloride, si dovrà considerare l'interruzione dell'allattamento.
Spetta al medico stabilire se il trattamento con Idroclorotiazide è indispensabile. Se l'Idroclorotiazide viene assunta durante l'allattamento, è necessario un attento monitoraggio del farmaco

COS'ALTRO POSSO SAPERE SU QUESTA MEDICINA
È controindicato somministrare il farmaco al bambino in caso di insufficienza renale, insufficienza epatica, ipersensibilità ad altri farmaci simili (farmaci sulfonamidici), anuria (mancata emissione urine), ipopotassemia (bassa concentrazione di potassio nel sangue), iponatremia (bassa concentrazione di sodio nel sangue), ipercalcemia (aumento della concentrazione del calcio nel sangue) ed iperuricemia (aumento della concentrazione di acido urico nel sangue).
Durante la terapia con l'Idroclorotiazide è probabile che il bambino chieda spesso di andare al bagno, più del solito. Ciò è dovuto all'aumento del volume di eliminazione dell'urina causata dall'assunzione del farmaco.

COME DEVO CONSERVARE QUESTA MEDICINA
È opportuno conservare le compresse di Idroclorotiazide in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Non conservare a temperatura superiore ai 30°C. Non utilizzare il farmaco oltre la data di scadenza riportata. Tenere in un luogo non accessibile ai bambini. Conservare il farmaco nella confezione originale assieme al foglio illustrativo.

Per ulteriori informazioni:

- https://www.codifa.it
- https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/cerca-farmaco




 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net