Il Bambino
Malattie dalla A alla Z
Dolori di crescita
Il termine dolori di crescita è utilizzato per definire quei tipici dolori alle gambe che i bambini riferiscono soprattutto alla sera e di notte
Malattie dalla A alla Z
Laringomalacia
È la più frequente anomalia congenita della laringe. Provoca stridore respiratorio e tende a guarire spontaneamente nei primi due anni di vita. Nelle forme gravi è risolutivo il trattamento chirurgico
Malattie dalla A alla Z
Non idoneità del campione biologico: il campione coagulato
Un campione di sangue coagulato può alterare i risultati di numerose analisi di laboratorio
Malattie dalla A alla Z
Ittero del neonato: fisiologico e da latte materno
Il termine "ittero" si riferisce alla colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata da un'elevata concentrazione della bilirubina nel sangue e nei tessuti
Malattie dalla A alla Z
Tumore teratoide/rabdoide atipico del bambino
Raro tumore maligno del sistema nervoso centrale che richiede terapia chirurgica, chemioterapia e radioterapia. Può essere causato da una predisposizione genetica
Malattie dalla A alla Z
Laparoscopia e chirurgia mininvasiva
Insieme di tecniche finalizzate a ridurre al minimo il trauma per il paziente e accelerare il decorso postoperatorio
Malattie dalla A alla Z
Screening uditivo neonatale universale
Fondamentale per individuare precocemente un deficit uditivo e per attivare rapidamente una serie di trattamenti per limitarne le conseguenze
Malattie dalla A alla Z
Peritonite Acuta
Un'infiammazione acuta del peritoneo, causata maggiormente dall'appendicite acuta perforata
Malattie dalla A alla Z
Intossicazione da funghi
Mangiare funghi non commestibili o velenosi, raccolti personalmente e non controllati da un micologo, può causare intossicazioni più o meno gravi, in alcuni casi mortali
Malattie dalla A alla Z