Il Bambino

Malattie dalla A alla Z

Cambiamento climatico: aumenterà le epidemie virali?

Gran parte delle nuove trasmissioni dei virus potrebbe avvenire quando alcune specie animali si incontreranno per la prima volta, mentre si spostano a causa dell'aumento delle temperature
Malattie dalla A alla Z

Abuso e maltrattamento su minore

Tutte le forme di maltrattamento fisico o emotivo. Può richiedere l'intervento concertato delle autorità giudiziarie, di pubblica sicurezza, dei servizi sociali e delle strutture sanitarie
Salute dalla A alla Z

Le guerre nel mondo: come proteggere i bambini dai contenuti di televisione e internet

I bambini vanno protetti da ciò che riguarda la guerra, poiché non hanno gli strumenti per poter affrontare questa tematica
Malattie dalla A alla Z

Gemelli: nascita gemellare

Possono essere di due tipi: gemelli monozigoti, identici fra loro, oppure gemelli dizigoti, cioè semplici fratelli nati durante lo stesso parto
Malattie dalla A alla Z

Cyberbullismo

Fenomeno in espansione tra adolescenti e ragazzi. La prevenzione richiede una stretta collaborazione tra famiglia e scuola
Malattie dalla A alla Z

Vaiolo delle scimmie: quello che c’è da sapere

Si è tornato a parlare di questa malattia, da quando nei primi mesi del 2022 sono stati segnalati diversi casi in vari Paesi del mondo. Vediamo di cosa si tratta
Malattie dalla A alla Z

Clonorchiasi

Una parassitosi dovuta al trematode Clonorchis sinensis, un verme piatto molto diffuso nell’Asia Orientale. Il Clonorchis sinensis si può contrarre mangiando crostacei e pesci di acqua dolce poco cotti, crudi, essiccati o marinati
Malattie dalla A alla Z

Colesterolo e trigliceridi (Da A Scuola di Salute)

Sono i più importanti fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari: ecco quali test effettuare per una diagnosi precoce
Salute dalla A alla Z

Telemedicina (Da A Scuola di Salute)

Oltre a raccolta di dati per la diagnosi e monitoraggio delle malattie, la telemedicina offre anche la possibilità di poter effettuare terapie a distanza
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net