Il Bambino

Malattie dalla A alla Z

Malformazioni vascolari cerebrali

Consistono in alterazioni dei vasi sanguigni cerebrali e nella maggior parte dei casi non è possibile individuare una causa specifica
Malattie dalla A alla Z

Emorragia cerebrale da traumatismo

Consiste in un accumulo di sangue all'interno del cranio in seguito a traumi di diversa origine. È la prima causa di morte nei bambini e nei giovani adulti
Malattie dalla A alla Z

Gemelli Monozigoti e Dizigoti

Le gravidanze gemellari sono molto più rare rispetto a quelle singole e possono essere più difficili
Malattie dalla A alla Z

Occlusione intestinale

È una sindrome complessa caratterizzata dall'arresto del transito intestinale delle feci e dei gas. Le forme più frequenti in età pediatrica sono di natura meccanica
Malattie dalla A alla Z

Mollusco contagioso

È un'infezione benigna causata da un virus a DNA appartenente al gruppo Poxviridae e del quale ne sono stati distinti due tipi e diversi sottotipi
Malattie dalla A alla Z

Tachicardia posturale ortostatica (POTS)

Una disfunzione caratterizzata da un aumento della frequenza dei battiti esagerato e sostenuto durante la posizione eretta
Malattie dalla A alla Z

Fistola e ciste pilonidale

Cisti localizzata a livello dell'osso sacro, più comune nel sesso maschile, si manifesta in età adolescenziale. Si risolve con un intervento chirurgico
Malattie dalla A alla Z

Emorragia cerebrale da malformazione vascolare

Malformazioni artero-venose (MAV), malformazioni cavernose, fistole artero-venose, aneurismi cerebrali sono le principali malformazioni vascolari che provocano emorragia cerebrale
Malattie dalla A alla Z

Cisti Spleniche

Sono alterazioni della struttura della milza che possono facilitare infezioni ed emorragie. La chirurgia conservativa permette di scongiurare questi pericoli senza asportare la milza
Malattie dalla A alla Z

Nefrite lupica (nefrite secondaria a Lupus Eritematoso Sistemico)

Può colpire vari organi, soprattutto il rene. È molto frequente fra le adolescenti femmine;, in pediatria invece è molto rara
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net