Il Bambino

Malattie dalla A alla Z

Amniocentesi e villocentesi

Sono esami diagnostici eseguiti nel I e nel II trimestre di gravidanza. Il rischio di aborto è minimo
Malattie dalla A alla Z

Febbre nel neonato

Può essere il sintomo di un'infezione, o talvolta dipendere solo da un abbigliamento o da un ambiente troppo caldi
Malattie dalla A alla Z

Streptococco di gruppo B

Questo batterio può essere trasmesso durante il parto dalla madre al figlio ed è pericoloso sui neonati
Malattie dalla A alla Z

Gastroenterite nel bambino

Un'infezione comune dello stomaco e dell'intestino. Causa vomito e diarrea, talvolta febbre. Nella maggior parte dei casi si risolve da sola
Malattie dalla A alla Z

Sindrome di Muenke

È una malattia genetica caratterizzata da anomalie della forma del cranio e della faccia, indebolimento dell'udito, anomalie di mani e piedi e possibile ritardo dello sviluppo
Malattie dalla A alla Z

Fibrosi Cistica: sostegno psicoeducativo dei fratelli

I fratelli dei pazienti con fibrosi cistica sperimentano un notevole carico emotivo, pertanto hanno bisogno di attenzione e di specifici interventi di sostegno
Malattie dalla A alla Z

Sindrome del 22: alterazioni psichiatriche e anomalie comportamentali

È una condizione genetica caratterizzata da malformazioni fisiche, deficit immunitario, alterazioni psichiatriche e anomalie del comportamento
Prendersi Cura dalla A alla Z

Babywearing: "indossare" il bambino

Pratica antichissima che permette di sperimentare protezione, contenimento e sicurezza, il Babywearing ricrea per il neonato un ambiente simile a quello del grembo materno
Malattie dalla A alla Z

Fibrosi Cistica e scuola: i bisogni educativi speciali - BES

Gli alunni con fibrosi cistica non hanno quasi mai bisogno dell'insegnante di sostegno. Tuttavia, i periodi di assenza prolungata da scuola a causa delle terapie necessarie possono inficiare il percorso scolastico
Malattie dalla A alla Z

Fibrosi Cistica: i farmaci a scuola

È fondamentale evitare che bambini e ragazzi con la Fibrosi Cistica siano costretti, a causa della necessità di terapie, ad assentarsi da scuola
 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

 


DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net