Il Bambino
Salute dalla A alla Z
Svezzamento
Il bambino inizia ad abbandonare pian piano il latte materno e a conoscere il "cibo dei grandi"
Salute dalla A alla Z
Alimentazione in gravidanza
È fondamentale nella riduzione dei rischi per la madre e per il bambino. Si consiglia il lavaggio accurato di frutta e verdura e un'idonea cottura di carne e pesce
Il Bambino
Paziente con dimissione complessa clinica e/o sociale
Serve ad agevolare la dimissione dei pazienti che presentano bisogni assistenziali e/o sociali tali da rendere difficoltoso il ritorno presso il proprio domicilio per ragioni legate ad una particolare condizione clinica o per cause sociali
Esami di laboratorio dalla A alla Z
Elettroforesi delle emoglobine
Esame indispensabile per diagnosticare le emoglobinopatie come la talassemia e l'anemia a cellule falciformi o drepanocitosi
Il Bambino
Continuità terapeutica nutrizionale
È la possibilità di continuare dopo la dimissione il programma di cura alimentare a domicilio
Prendersi Cura dalla A alla Z
Disegno spontaneo nel bambino
È un'esperienza indispensabile per la crescita cognitiva, sociale e affettiva del bambino. Permette di sviluppare competenze e capacità di relazione con l'altro
Salute dalla A alla Z
Affidamento familiare
È uno strumento utilizzato quando la non idoneità dell'ambiente familiare del bambino è temporanea. La famiglia affidataria affianca quella di origine
Malattie dalla A alla Z
Alfa-1-Antitripsina Fecale
Test che permette di individuare eventuali perdite di proteine dall'intestino che si verificano in numerose malattie infiammatorie
Malattie dalla A alla Z
Biopsia epatica
L'esame consiste nel prelievo di un frammento di tessuto epatico (frustolo) che viene esaminato al microscopio per individuare diverse malattie, acute e/o croniche, che possono coinvolgere il fegato
Malattie dalla A alla Z