Il Bambino
Malattie dalla A alla Z
Dieta chetogena
Un dieta ad alto apporto di acidi grassi e basso contenuto di carboidrati, con un adeguato contenuto di proteine
Salute dalla A alla Z
Alimentazione per un cuore sano fin da piccoli
Il cuore dei bambini va protetto praticando uno stile di vita sano: dieta equilibrata e varia, regolare attività fisica e adeguata idratazione giornaliera
Malattie dalla A alla Z
Adolescenti e disturbi della nutrizione e alimentazione
Sono malattie psichiatriche complesse, a origine multifattoriale, con complicazioni sul piano psicofisico e rilevanti ripercussioni sulla sfera sociale
Salute dalla A alla Z
Alimentazione durante l'allattamento
Non è necessaria nessuna dieta specifica purché la donna adotti un regime alimentare vario e ricco di proteine, frutta e verdure
Salute dalla A alla Z
Inappetenza nei bambini: quando devono preoccuparsi i genitori?
La diminuzione dell'appetito come condizione momentanea o sintomo di una patologia. Come riconoscerne le cause
Malattie dalla A alla Z
Alimentazione, abitudini e problemi di bambini e ragazzi
Il comportamento alimentare è un aspetto molto importante nella crescita di bambini e ragazzi. Per questo è importante che i genitori educhino i figli ad abitudini alimentari sane e corrette
Salute dalla A alla Z
Svezzamento
Il bambino inizia ad abbandonare pian piano il latte materno e a conoscere il "cibo dei grandi"
Salute dalla A alla Z
Alimentazione in gravidanza
È fondamentale nella riduzione dei rischi per la madre e per il bambino. Si consiglia il lavaggio accurato di frutta e verdura e un'idonea cottura di carne e pesce
Il Bambino
Paziente con dimissione complessa clinica e/o sociale
Serve ad agevolare la dimissione dei pazienti che presentano bisogni assistenziali e/o sociali tali da rendere difficoltoso il ritorno presso il proprio domicilio per ragioni legate ad una particolare condizione clinica o per cause sociali
Esami di laboratorio dalla A alla Z