Il Bambino
Malattie dalla A alla Z
Dente del giudizio, estrazione del terzo molare
Questi denti sono gli ultimi molari a uscire e normalmente questo avviene tra i 18 e i 25 anni
Malattie dalla A alla Z
Malocclusioni e apnee ostruttive notturne nei bambini
Non vanno mai sottovalutate le alterazioni funzionali della cavità orale e la prima visita dovrebbe essere eseguita in età infantile
Malattie dalla A alla Z
Otite media effusiva (OME)
Questa condizione è comune tra i bambini di età uguale o inferiore ai 2 anni. Diventa poco frequente dagli 8 anni in poi
Malattie dalla A alla Z
Ecografia Articolare
Permette di visualizzare la struttura delle articolazioni e dei tessuti. Non si effettua con le radiazioni ma con gli ultrasuoni
Malattie dalla A alla Z
Intolleranza al lattosio
Causata dalla riduzione di attività dell'enzima lattasi. Si manifesta con disturbi gastrointestinali e in genere i sintomi scompaiono spontaneamente
Malattie dalla A alla Z
Occhiali da vista e lenti a contatto
Servono compensare i difetti refrattivi come miopia e ipermetropia. L'ottico si occupa della vendita delle montature e delle lenti a contatto
Malattie dalla A alla Z
MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) con metodo DEXA: indicazioni in età pediatrica e adolescenziale
Con questo esame si misurano la quantità e la densità del tessuto osseo. Utilizza una bassissima dose di raggi X e va eseguito nei bambini a partire dai 3 anni
Malattie dalla A alla Z
Impetigine
Infezione batterica che si manifesta con la comparsa di vescicole e bolle sulla pelle. È molto frequente nei bambini con meno di 10 anni, soprattutto d'estate
Malattie dalla A alla Z