Il Bambino
Prendersi Cura dalla A alla Z
Tre ricette per giocare a cucinare con i bambini
La cucina può rivelarsi un perfetto strumento educativo per intrattenere e stimolare la creatività dei bambini
Malattie dalla A alla Z
Steatosi epatica
La steatosi epatica è la malattia del fegato più comune nei bambini. È dovuta all'accumulo di grasso nelle cellule del fegato, in quantità superiore al 5%
Malattie dalla A alla Z
Paralisi delle corde vocali
È la perdita di movimento di una o di entrambe le corde vocali. La laringostroboscopia permette di osservare e registrare i movimenti delle corde vocali
Malattie dalla A alla Z
Rinite acuta infettiva
Infezione delle mucose del naso, molto frequente soprattutto nei bambini. Guarisce da sé e, nella stragrande maggioranza dei casi, non si giova della terapia antibiotica
Malattie dalla A alla Z
Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in età giovanile
Malattia degenerativa delle cellule nervose che compare raramente nel bambino. Manca ancora una terapia risolutiva ma i progressi sono molto promettenti
Malattie dalla A alla Z
Talassemia
Malattia rara. È una malattia ereditaria del sangue che comporta anemia. Tra i trattamenti risolutivi c'è il trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Malattie dalla A alla Z
Tumori neuroectodermici primitivi del sistema nervoso centrale (ex PNET SNC)
Compaiono più spesso tra i 3 e i 6 anni di età e sono localizzati nel cervello o nel midollo spinale
Malattie dalla A alla Z
Sarcoma di Ewing
Tumore che si sviluppa soprattutto dalle ossa ed è causato da alterazioni del DNA che non sono ereditarie. Oggi la terapia porta a guarigione la maggioranza dei bambini con questo tumore
Malattie dalla A alla Z
Sindrome di Münchhausen per procura (Münchhausen by proxy) nel bambino
Malattia simulata o provocata al bambino, solitamente da un genitore. Di difficile diagnosi, è un abuso sempre molto pericoloso
Salute dalla A alla Z