>

Deficit di ormone della crescita

La terapia consiste nella somministrazione di un ormone sintetico in tutto identico a quello prodotto dalla ghiandola dell'ipofisi  

Il deficit di ormone della crescita (GH, growth hormone) consiste in una insufficiente secrezione di tale ormone da parte della ghiandola ipofisaria. Una volta posta la diagnosi la terapia sostitutiva consisterà nella somministrazione di un ormone sintetico in tutto identico a quello naturale.

Le cause della ridotta o assente produzione di GH sono legate ad alterazioni dell’ipotalamo e/o dell’ipofisi.

La produzione dell’ormone della crescita è infatti controllata da una zona specializzata del cervello, detta ipotalamo, che regola la secrezione ipofisaria di GH con segnali inibitori e stimolatori.

Quindi, un deficit di GH può essere causato da alterazioni sia dell'ipotalamo sia della ghiandola ipofisaria.  

Il deficit di ormone della crescita può essere:

  • Un deficit di GH congenito;
  • Un deficit di GH acquisito. 

La forma congenita è legata ad anomalie dei geni che regolano lo sviluppo della zona ipotalamo-ipofisaria ed è spesso associata a malformazioni dell’ipofisi e di altre strutture encefaliche.

Le forme acquisite, invece, sono secondarie a lesioni dell’ipotalamo e/o dell’ipofisi spesso di natura neoplastica o post-traumatiche.

Il deficit può presentarsi:

  • Come isolato, cioè senza altre alterazioni ormonali ipofisarie;
  • Multiplo, cioè associato a deficit di produzione di altri ormoni ipofisari. 

Il difetto di produzione dell’ormone della crescita determina un rallentamento della crescita poiché la principale azione dell’ormone si esplica direttamente e indirettamente (attraverso la produzione di fattori di crescita) sulla cartilagine di accrescimento delle ossa lunghe.

Il bambino con deficit di GH presenterà dunque bassa statura associata a un rallentamento della velocità di crescita e a un ritardo della maturazione ossea.

Inoltre, i pazienti con questo deficit possono presentare altre alterazioni quali:

  • Ipoglicemia;
  • Riduzione dello sviluppo muscolare;
  • Alterazioni del metabolismo lipidico.

L'altezza da adulti, nei soggetti non trattati, risulterà di molto inferiore rispetto al potenziale staturale ereditato dai genitori.

Inoltre la cronica assenza di GH si associa a:

  • Una ridotta funzionalità cardiaca (riduzione dello spessore del muscolo cardiaco e conseguente riduzione della forza di contrazione del cuore);
  • Una ridotta mineralizzazione ossea.

La crescita dei bambini deve essere valutata almeno una volta all'anno dal Pediatra curante riportando statura e peso sulle apposite carte di riferimento nazionale dei percentili.

In presenza di bassa statura e/o rallentamento della velocità di crescita, è opportuno escludere le cause più frequenti di ritardo di crescita come la celiachia o gravi patologie renali ed epatiche.  

Se queste indagini preliminari risultassero nella norma, sarà opportuno rivolgersi a un Centro di Endocrinologia Pediatrica.

Gli accertamenti che permettono di porre diagnosi di deficit di ormone della crescita nel bambino comprendono:

  • Esami del sangue per escludere altre cause di bassa statura (celiachia, ipotiroidismo, ecc.);
  • Misurazione della IGF-I (insulin-like growth factor-I). L’IGF-I è un fattore di crescita la cui produzione è strettamente dipendente dal GH. Pertanto un valore del tutto normale di IGF-I suggerisce di escludere la presenza di un deficit di GH mentre un valore molto basso suggerisce un’alta probabilità di tale deficit.
  • Test di stimolo farmacologico per il GH. A causa della irregolarità (pulsatilità) della secrezione di GH, non ha infatti alcun senso effettuare un semplice prelievo di sangue per dosare tale ormone che deve essere misurato solo dopo aver stimolato farmacologicamente l’ipofisi. 
  • Esami di diagnostica per immagini (radiografia della mano e polso, risonanza magnetica nucleare della zona ipotalamo-ipofisaria);
  • Dosaggio degli altri ormoni ipofisari.
  • Indagini genetiche. È oggi possibile arrivare in molti casi alla diagnosi genetica dei deficit di GH. Questo consente non solo un appropriato counselling genetico ma anche, in base alla mutazione individuata, un follow-up personalizzato dal momento che alcune mutazioni genetiche si associano alla progressiva comparsa di ulteriori deficit ormonali ipofisari.

La terapia consiste nell’utilizzare un ormone biosintetico del tutto identico a quello prodotto dalla ghiandola ipofisaria. La somministrazione dell’ormone viene eseguita attraverso iniezioni sottocutanee giornaliere prima dell’addormentamento.

Sono oggi disponibili nuove formulazioni dell’ormone della crescita ad azione prolungata che possono essere somministrate, sempre per via sottocutanea, non più giornalmente ma con cadenza settimanale.

Lo scopo del trattamento è pertanto di:

  • Normalizzare e incrementare la velocità di crescita staturale;
  • Assicurare un'altezza finale adeguata compatibile con la statura dei genitori;
  • Assicurare un buono sviluppo della massa muscolare, sia scheletrica che cardiaca;
  • Evitare al bambino il disagio psicologico derivante dalla bassa statura;
  • Ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare in età adulta.

La terapia con ormone sintetico della crescita deve essere prescritta solo nei casi in cui sia stato accertato un deficit ormonale sulla base di tutti i dati disponibili: clinici, auxologici, biochimici, endocrini, radiologici e, in casi selezionati, genetici.

La terapia di un bambino con deficit di GH può essere iniziata solo dopo aver eseguito una risonanza magnetica cerebrale con studio dell’ipofisi per escludere la presenza di un tumore.

È poi necessario che il paziente in terapia venga attentamente seguito e monitorato presso un centro specializzato di Endocrinologia Pediatrica.

La terapia viene interrotta quando si è raggiunta la statura definitiva (quando la velocità di crescita calcolata in un anno risulta inferiore a 2 cm/anno) oppure in caso di mancata risposta o in caso di insorgenza di effetti collaterali.

Raggiunta tale statura definitiva è necessario, dopo almeno 1 mese di sospensione del farmaco, ripetere il test di stimolo per il GH per decidere se riprendere la terapia e continuarla in età adulta o interromperla definitivamente.

Deficit di ormone della crescita: Codice RC0021
Sinonimi: Deficit congenito isolato di GH

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere i consigli degli specialisti del Bambino Gesù.


  • A cura di: Stefano Cianfarani
    Unità Operativa di Endocrinologia e Diabetologia
  • in collaborazione con:

Ultimo Aggiornamento: 28  Settembre 2023 


 
 

COME POSSIAMO AIUTARTI?

 

CENTRALINO

  (+39) 06 6859 1

PRENOTAZIONI (CUP)

 (+39) 06 6818 1
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
Sabato, 8.00 - 12.45

PRENOTAZIONI ONLINE


URP

Informazioni, segnalazioni e reclami  (+39) 06 6859 4888
Lunedì - Venerdì, 8.00 - 16.00
  urp@opbg.net


UFFICIO STAMPA

 (+39) 06 6859 2612   ufficiostampa@opbg.net

REDAZIONE ONLINE

  redazione@opbg.net

DONAZIONI

  (+39) 06 6859 2946   info.fond@opbg.net

LAVORA CON NOI

  lavoraconnoi@opbg.net

VIGILANZA

  (+39) 06 6859 2460
Tutti i giorni, 24 ore su 24

  vigilanza@opbg.net