Notizie
- "Dottori in corsia": la III puntata della IV stagione
- Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
- Pediatria: accordo con la ASL di Teramo per la gestione delle emergenze e dell'assistenza neuropsichiatrica
- Tornano su Rai3 le storie di "Dottori in corsia"
- RES: tutto su Orphanet
- Nata il 31 e operata il 1°, la storia della bimba venuta al mondo al Bambino Gesù
Come prenotare
Al telefono, online o di persona agli sportelli. Tutto ciò che c'è da sapere per prenotare una visita o un esame in Ospedale
Per effettuare visite specialistiche ed esami diagnostici in una delle cinque sedi del Bambino Gesù - Gianicolo, San Paolo, Baldelli, Palidoro e Santa Marinella - è possibile scegliere tra diverse modalità di prenotazione.
Prima di procedere munirsi di:
- prescrizione medica, la cosiddetta impegnativa o ricetta medica correttamente compilata
- codice fiscale del paziente
Prenotazione telefonica
Si può chiamare il Centro Unico Prenotazioni (CUP) del Bambino Gesù al numero 06.68.18.1.
Gli orari per contattare il CUP sono i seguenti:
- Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 16.00
- Il Sabato: dalle 08.00 alle 12.45.
Gli stessi orari valgono per le prenotazioni di esami e visite specialistiche in regime di libera attività professionale intramoenia, per i quali è previsto il numero dedicato 06.6859.3996.
A prenotazione effettuata verrà comunicato il codice di prenotazione, che sarà utile nel caso in cui si volesse cancellare la prenotazione.
E' possibile prenotare una visita con i medici del Bambino Gesù - anche per chi abbia superato i 18 anni di età - presso la struttura Casa di Cura privata Nostra Signora Del Sacro Cuore, in Via Cardinal Pacca 12. Alle visite e prestazioni erogate in regime privato, saranno applicate tariffe sociali.
Le visite così prenotabili sono esclusivamente quella dermatologica e la terapia del dolore.
Per prenotare una visita, è possibile chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 15:00, il numero 06.6859.3995.
Prenotazione online
Il servizio di prenotazione online permette di accedere in modo diretto alle agende delle singole prestazioni e scegliere autonomamente, in base alla disponibilità, data e sede della visita o dell'esame.
Nel caso di prestazioni erogate in regime di libera attività professionale intramoenia è possibile scegliere il nome dello specialista di fiducia, visionare i costi delle prestazioni richieste e procedere con la prenotazione della visita.
Il servizio di prenotazione online consente di prenotare solo visite ed esami NON URGENTI.
Per le prestazioni ritenute urgenti è necessario chiamare il numero del CUP 06.68.18.1. E' il medico che prescrive la prestazione a dover indicare nell'impegnativa il carattere d'urgenza.
Nel caso di prestazioni multiple (es: visita cardiologica + esame diagnostico) è preferibile procedere con la prenotazione telefonica.
A prenotazione effettuata sarà possibile effettuare la stampa del promemoria, con indicato il numero di prenotazione e il codice identificativo.
Prenotazione assistita
La procedura assistita permette di richiedere, attraverso la compilazione di un format con poche informazioni, il primo appuntamento disponibile in una delle sedi dell'ospedale: Gianicolo, San Paolo, Baldelli, Palidoro, Santa Marinella.
Il sistema invierà una mail con l'assegnazione della prima data disponibile e l'indicazione della sede dove verrà erogata la prestazione.
Questa procedura è valida per visite ed esami erogati in regime SSN o in libera attività professionale intramoenia e consente di prenotare solo visite ed esami NON URGENTI.
Per precedere con la prenotazione semplificata è sufficiente inserire nei campi le seguenti informazioni:
- dati anagrafici del bambino
- codice fiscale
- codice e data dell'impegnativa
- prestazione richiesta
- indirizzo mail e numero telefonico
- tipo di regime con cui si desidera prenotare.
Il codice identificativo rilasciato al termine della prenotazione va conservato e presentato allo sportello, il giorno dell'appuntamento, per la registrazione.
In caso di smarrimento, sarà sufficiente fornire nome, cognome, data di nascita del paziente.
Prenotazioni presso lo sportello amministrativo/casse
Esami e visite specialistiche possono essere prenotati anche di persona presso uno degli sportelli amministrativi/casse presenti nelle diverse sedi dell'ospedale.
Ecco gli orari di apertura degli sportelli amministrativi.
A prenotazione effettuata verrà rilasciato dal personale un foglio promemoria con indicato il codice di prenotazione.
Scopri ufirst: l'app che prenota il tuo posto in fila, prima di arrivare in ospedale